Secondo «il solo libro gnostico che ci sia pervenuto integralmente», nel dodicesimo anno dopo la sua resurrezione, Gesù «racconta ai suoi discepoli riuniti sul Monte degli Olivi il suo viaggio attraverso il mondo degli Eoni e degli insegnamenti occulti». Leggendo questo libro, ci è permesso di «giudicare cosa fosse più importante e più essenziale per lo gnostico. La posta è la salvezza dell’anima umana. Per sfuggire a questo mondo, l’anima deve possedere la gnosi. Orbene, la gnosi altro non è che la magia: la conoscenza dei mezzi magici grazie ai quali i compartimenti si aprono sotto gli sforzi dell’anima e il contenimento delle forze degli arconti. Ma per questo l’anima deve essere pura: essa deve – sempre per mezzo della magia – assicurarsi il perdono dei propri peccati». (H. Leisegang, “La Gnose”).
Autore: Valentin (Trad. Amélineau)
Collana Série Copte 1
Pagine 236
Anno di pubblicazione 1975
Lingua Francese
Codice libro 2217